- tonno
- tón·nos.m.1. AD grosso pesce di mare, lungo fino a 3 m, dal corpo affusolato e con coda a mezzaluna, le cui carni si consumano fresche o conservate, spec. sott'olio: tonno con i piselli, alla marinara, una scatoletta di tonno al naturale | TS itt.com. pesce del genere Tonno (Thunnus thynnus) lungo fino a tre metri, diffuso nei mari di quasi tutto il mondoSinonimi: pompilo.2. TS ittiol. pesce del genere Tonno | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Tunnidi, cui appartengono sette specie diffuse nei mari caldi e temperati di tutto il mondo\DATA: av. 1348.ETIMO: lat. tardo tŭnnu(m), var. di thynnus, dal gr. thúnnos; nell'accez. 2 cfr. lat. scient. Thunnus.POLIREMATICHE:tonno alalonga: loc.s.m. TS itt.com.tonno bianco: loc.s.m. TS itt.com.tonno bonita: loc.s.m. TS itt.com.tonno palamita: loc.s.m. TS itt.com.tonno tonnina: loc.s.m. TS itt.com.
Dizionario Italiano.